A volte creando un sito o un blog, si desidera nascondere tutti o alcuni dati relativi a chi ne detiene la proprietà.
Questo è possibile, ma in modo diverso a seconda della estensione del dominioUn dominio è un nome usato per scopi di identificazione su Internet. In WordPress un... Leggi, usando un servizio a pagamento dal costo estremamente contenuto: la Privacy ProtectionPermette di occultare i dati dell'intestatario di un dominio, per gli utenti che fanno ricerca... Leggi.
Che cosa fa la Privacy protection
- Nasconde i dati sensibili del soggetto proprietario del sito.
- Non è uguale per tutte le estensioni.
Vediamo come le norme in vigore sui domini, permettono la protezione dei dati sulle varie estensioni:
TOTALE oscuramento dei dati:
.COM, .NET, .ORG, .INFO, .BIZ, .IN e le altre estensioni internazionali
- Per queste estensioni è possibile nascondere tutti i dati del registrante.
PARZIALE oscuramento dei dati:
Per le estensioni a dominio .IT
- La legge non permette di nascondere la ragione sociale oppure il nome e cognome del Registrante.
- Vengono occultati i dati sensibili quali: indirizzo, telefono e email.
NESSUN oscuramento dei dati:
Sui domini .EU la privacy protection non può essere attivata!
A chi serve ed a chi non serve la privacy protection:
- Occultare i dati sensibili può essere una scelta per blogger, giornalisti, personaggi pubblici..
- Sconsigliabile invece per siti di E-Commerce, di Trading e per qualsiasi azienda o professionista che basi il suo business sulla fiducia del target che chiede la riconoscibilità di un’impresa.