Decidi quali categorie non vuoi far apparire.
Tra le attività più comuni nelle personalizzazioni dei siti c’è la selezione dei post che desideriamo appaiano, oppure no, in determinate aree del sito come la Home o i widgetI widget sono elementi che possiamo inserire direttamente sulla barra laterale o nel footer (piè... Leggi.
Ci sono 2 modi per avere questo risultato:
1) Usare i Menu personalizzati ed i Plugin (molto facile e consigliato a chi inizia)
2) Fare le personalizzazioni con il codice (vuoi mettere la soddisfazione? [icon icon=icon-smile size=14px color=#000 ])
Qui vediamo i primi passi da fare con il codice.
Nota: a seconda del tema installato, potrebbero esserci indicazioni ulteriori da seguire se volete escludere determinate categorieSono gli elementi che permettono di organizzare in modo ordinato e razionale gli articoli. Puoi... Leggi da precisi archivi e dalla Home, andando quindi ad operare anche su files della Home o del Single Post o Page.
- Questo codice funziona per ogni regola generale di esclusione delle categorie da mostrare nel sito.
- Va copiato nel file functions.php che trovate su: Aspetto > Editor >
<?phpIl PHP è il linguaggio di programmazione su cui si basa anche WordPress ed è... Leggi dopo questa apertura, copiate il codice seguente:
$query->set(‘cat’, ‘-?, -?’); } return $query; } add_filter(‘pre_get_posts’, ‘exclude_category’);
- Al posto della ? in rosso dovete mettere il numero ID delle categorie da escludere, esempio:
$query->set(‘cat’, ‘-1, -5’);
IMPORTANTE – da non dimenticare:
- il trattino – davanti al numero ID
- editare il codice correttamente
(con trattino – virgolette” , virgole? e spazi esattamente come nell’esempio. Se non correttamente editato il codice non funzionerà).
Come scoprire l’ID della categoria?
Sulla Bacheca andate in Articoli – Categorie
Cliccate su MODIFICA nella categoria desiderata ed osservate l’URL: scoprirete il tag_ID=numero che la identifica e che va inserito nel codice.