Per registrare un DominioUn dominio è un nome usato per scopi di identificazione su Internet. In WordPress un... Leggi basta un click e non serve sapere molto altro, tranne le attività di gestione che spettano al suo proprietario.
Ma se vuoi fare del digital una professione ed un business, allora devi conoscere anche le terminologie e le figure/autorità che sovrintendono al mondo dei domini internet.
I vari soggetti che creano e gestiscono le estensioni a dominio
Se escludiamo le figure di intermediazione (come i Reseller o Rivenditori, che si appoggiano al provider e vendono poi agli utenti finali, le estensioni a dominio sono gestite da questi 3 soggetti:
Il Registry (Registro)
Il Registry è l’ente, l’autorità, che controlla e gestisce l’estensione del dominio ccTLD – estensione del dominio territoriale, oppure i dominio di primo livello o gTLD (a cui appartengono estensioni come .com, net, info etc.) Ad esempio per domini come .COM il Registry di riferimento è l’ICANN, mentre l’estensione italiana .IT è gestita dal NIC che fa capo al REGISTRO del CNR di Pisa. A queste autorità si rivolgono i soggetti che intendono diventare Registrar, per essere accreditati alla vendita diretta di domini.
Il Registrar
Registrar è l’azienda – come Misterdomain, per esempio – che viene accreditata dal Registry per poter rivendere l’assegnazione dei nomi a dominio definito di secondo livello ovvero il tradizionale casarossi.it (per esempio). Si tratta generalmente di un provider di servizi internet che offre, insieme al dominio, anche i servizi dedicati, come la gestione DNSIl Domain Name System è il sistema utilizzato per la conversione dei nomi a dominio... Leggi e naturalmente anche pacchetti di hosting. Ma può essere anche una web-agency che allarga il proprio pacchetto di offerte, inserendo nel prezzo anche lo spazio web su cui dovrà creare il sito del cliente.
Diventare Registrar – i requisiti principali.
Per essere Registrar, si devono presentare determinate garanzie al Registry e pagare una quota (annuale o unatantum, dipende dall’ente). Questo in generale, ma le quote e le regole sono diverse per ogni dominio e le troviamo scritte sul sito del Registry di quella estensione.
COME DIVENTARE REGISTRAR DEL .IT
I requisiti che il NIC italiano richiede a chi vuole diventare Registrar accreditato per i domini .IT sono:
- Versamento di una quota iniziale “una tantum” di 2.200 euro + IVA.
- Processo di accreditamento (versamento di 300 euro + IVA).
- Versamento della quota iniziale di “prepagato”.
Necessaria per iniziare ad operare pari a 4.000 euro + IVA (1000 operazioni). Per quest’ultimo versamento, il Registro emette fattura in acconto. - L’aspirante Registrar deve, inoltre, superare un test di accreditamento.
Esso consiste nel compiere specifiche operazioni, tramite una propria applicazione client, sul server EPP del Registro e dimostrare così di avere le necessarie competenze tecniche per operare in modalità sincrona.
Per agevolare il superamento del test:
- Il Registro mette a disposizione una piattaforma di simulazione sulla quale è possibile provare tutte le operazioni sui nomi a dominio.
- Mentre il Registrar può inoltre usufruire del supporto di helpdesk tecnico e degli specifici corsi di formazione organizzati dal Registro.
Il Registrant
Il Registrant sei tu 🙂 o comunque il nome che inserisci al momento dell’acquisto, che diventa l’effettivo titolare del dominio. Questa titolarità resta valida sino a che vuoi mantenere in vita il contratto di registrazione. Se non rinnovi il dominio entro i termini (ogni estensione ha regole diverse), dopo un tempo previsto a piori, in cui non è registrabile, esso torna disponibile sul libero mercato.
Se qualche procedura o informazione non ti fosse chiara, puoi chiedermi aiuto ed approfondimenti. I miei contatti social ed il sito sono nel box autore. Buon lavoro online!
Luca Puppi
Misterdomain.eu