Ci sono diverse ragioni per le quali potete scegliere di inserire i contenuti di Facebook nel sito. Queste sono legate soprattutto all’importanza che ha la gestione dei vostri spazi su questo social.
Se contate di avere o avete già un interessante seguito di persone che commentano e condividono i vostri post, Facebook può diventare per voi un’importante leva per aumentare contatti e reputazione.
Riproporre questi contenuti anche in pagine ed articoli, dando valore anche alla partecipazione altrui (i commenti), può incrementare le visite sia al sito che alla pagina o al profilo Facebook.
Si può inoltre scegliere quali post di Facebook inserire, o quanti commenti etc. Tutte le soluzioni corrette per trasferiire nel sito WordPressQuesto CMS gratuito è nato nel 2003 ed in pochi anni è diventato la piattaforma... Leggi ogni sorta di contenuto pubblicato sul Social sono presenti su:
Gli strumenti per developers di Facebook.
Come funzionano questi strumenti?
Sono a tutti gli effetti dei plugin che vanno installati nel nostro sito.
Ogni tipo di contenuto ha il suo plugin Facebook dedicato. Per farlo funzionare sul sito basta seguire le istruzioni dettagliate per ciascuno di essi.
Esempio: “come inserire nel sito, i commenti pubblicati sulla pagina e sul profilo del social”.
Come usare il plugin Facebook per i Commenti incorporati, in 3 semplici mosse
- Questo plugin permette di inserire i commenti ai post pubblici di Pagine o profili Facebook nelle tue pagine Web.
1. Scelta del link del commento
Seleziona il link di un commento da usare con il plug-in dei commenti incorporati.
1/1. Per acquisire l’URL di un commento:
- Clicca sulla data di pubblicazione (ad es. “18 ore fa”, evidenziato in rosso nello screenshot qui sotto). Attendi il ricaricamento della pagina.
- Copia l’URL aggiornato dalla barra degli indirizzi del browser. L’URL deve contenere la stringa
comment_id=
(vedi screenshot).
2. Aggiornamento dello snippet HTML
Aggiorna l’attributo data-href
all’URL del tuo commento:
<!-- Load Facebook SDK for JavaScriptJavaScript è un linguaggio di scripting utilizzato nella programmazione Web lato client, per la creazione,... Leggi --> <div id="fb-root"></div> <script>(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = "//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.6"; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, 'script', 'facebook-jssdk'));</script> <!-- Your embedded comments code --> <div class="fb-comment-embed" data-href="https://www.facebook.com/zuck/posts/10102735452532991?comment_id=1070233703036185" data-width="500"></div>
3. Copia e inserimento dello snippet HTML
Copia e incolla lo snippet nell’HTMLHTML è la sigla di HyperText Markup Language. È il linguaggio di programmazione delle pagine... Leggi del sito Web di destinazione. Hai finito 🙂
Impostazioni possibili
Il configuratore descritto in precedenza non comprende tutte le possibili impostazioni dello strumento di riproduzione dei video incorporati. Puoi modificare anche le impostazioni seguenti:
Impostazione | Descrizione | Valore predefinito |
---|---|---|
data-href |
L’URL univoco del commento. | n/a |
data-width |
La larghezza del contenitore del commento incorporato. Minimo 220px . |
560px |
data-include-parent |
Impostalo su true per includere il commento principale (se l’URL è una risposta). |
false |
Layout modificabile
Puoi modificare la larghezza dei commenti incorporati su computer tramite l’attributo data-width
nell’apposito tag, come mostrato nell’esempio seguente. Scegli un valore compreso tra 350
e 750
pixel.
Non usare i tag di stile CSSCSS ( Cascading Style Sheets) È un linguaggio di programmazione utilizzato per definire gli elementi... Leggi per modificare le dimensioni dei plug-in poiché potrebbero verificarsi errori di visualizzazione.
<!-- WRONG! --> <style type="text/css"> .fb-comment-comment { width: 500px; } </style> <div class="fb-comment-comment" data-href="{your-comment-url}"></div> <!-- CORRECT --> <div class="fb-comment-comment" data-href="{your-comment-url}" data-width="500"></div>
Incorporamento da Facebook
Puoi anche acquisire direttamente il codice di incorporamento dai commenti pubblici su Facebook.
Incorporamento dal plug-in dei commenti
Oppure puoi acquisire direttamente il codice di incorporamento dal plug-in dei commenti.
Modifica della lingua
Puoi modificare la lingua del plug-in dei commenti incorporati caricando una versione localizzata dell’SDK di Facebook per JavaScript. Durante il caricamento dell’SDK, modifica il valore js.src
per usare la tua lingua: ti basta sostituire en_US
con la lingua desiderata, ad es. fr_FR
per il francese (Francia):
js.src = "//connect.facebook.net/fr_FR/sdk.js#xfbml=1&version=v2.2";
Le lingue supportate sono indicate nel file XML delle lingue di Facebook.
In base alla lingua, potresti dover modificare la larghezza dei plug-in social.
Per maggiori informazioni, puoi consultare la pagina dedicata a localizzazione e traduzione.