Al pari di altre professioni, ci sono diversi livelli di bravura anche fra sviluppatori WordPressQuesto CMS gratuito è nato nel 2003 ed in pochi anni è diventato la piattaforma... Leggi, ma per definirsi tali non si può prescindere da competenze di base alle quali poi, a seconda dei campi che si decide di esplorare, possiamo aggiungere ulteriori studi e conoscenze e diventare “skillati”, come si dice nell’ambiente.
Oltre agli skills, in questo lavoro ci vuole anche un particolare atteggiamento mentale, fatto di attenzione ai dettagli ed all’usabilità di chi poi acquisterà il vostro tema o plugin.
Ecco i miei consigli di massima e di seguito i link utili alle risorse per autoformarsi o seguire un corso.
Che cosa serve per diventare sviluppatore WordPress?
- Elevata conoscenza dei seguenti linguaggi:
HTMLHTML è la sigla di HyperText Markup Language. È il linguaggio di programmazione delle pagine... Leggi, CSSCSS ( Cascading Style Sheets) È un linguaggio di programmazione utilizzato per definire gli elementi... Leggi, PHPIl PHP è il linguaggio di programmazione su cui si basa anche WordPress ed è... Leggi, JavascriptJavaScript è un linguaggio di scripting utilizzato nella programmazione Web lato client, per la creazione,... Leggi. - Elevata conoscenza del CodexIl Codex è la guida ufficiale di WordPress, che contempla tutte le attività possibili su... Leggi di WordPress.
Sempre meglio utilizzare funzioni del core di WordPress che andare a crearne delle nuove senza sapere che magari esistono già. - Creatività
Non basta solo saper scrivere codice, bisogna anche avere un po’ di inventiva per creare qualcosa che sia unica e differente dalla massa. - Capacità di semplificare
Quando si crea un tema o un plugin, bisogna mettersi nei panni degli utenti e chiedersi se questa o quella funzionalità siano alla portata di tutti e di facile comprensione. Perché il programmatore a volte da’ per scontato che tutti gli utenti ne sappiano quanto lui 🙂 - Pazienza
creando temi e plugin per WP automaticamente si avrà a che fare con utenti neofiti che ti bombarderanno di richieste di supporto anche per non-problemi. Armarsi di tanta pazienza è un requisito fondamentale. - Voglia di crescere, sapere, aggiornarsi.
Bisogna sempre essere aperti a imparare cose nuove, perché Internet è una continua fonte di innovazioni che possono aiutarti a migliorare il tuo lavoro o ad inventarne uno nuovo.
Leggi anche (con libri consigliati):
Non puoi dire di Essere uno Sviluppatore WordPress se… di Andrea Barghigiani.
Per imparare gratis, ti segnalo:
Personalmente ho imparato a creare temi utlizzando risorse gratuite, soprattutto studiando il Codex e visionando molti corsi online e video. Vedi alcuni di quelli più apprezzati:
Ottimi video corsi per creare il tuo primo tema WordPress.
I video di Marchetti Design sono tra i migliori sull’argomento.
1º video della serie.
2º video della serie.
Realizzare un sito: Design + Codice
1º video della serie. Vedi tutta la Playlist su Youtube.